
Cangrande della Scala e lo splendore di Verona
l percorso tocca in rapida successione i principali luoghi dell’e-popea dei Signori di Verona: gli Scaligeri.
ARCO DEI GAVI • ANFITEATRO ARENA • MURA DI GALLIENO • PORTONI BORSARI • PIAZZA DELLE ERBE (FORO ROMANO) PIAZZA DEI SIGNORI (SCAVI SCALIGERI) • PORTA DEI LEONI • PONTE POSTUMIO E PONTE PIETRA TEATRO ROMANO • COLLE SAN PIETRO
Durata del percorso a piedi: 3 ore circa
Numero minimo partecipanti: no
Numero massimo partecipanti: 10 persone
Lingua: italiano/inglese
Accessibilità ai disabili: si
Prezzo: 200,00 Euro (emissione ricevuta)
Prenotazione richiesta
italo.martinelli@veronavale.it
l percorso tocca in rapida successione i principali luoghi dell’e-popea dei Signori di Verona: gli Scaligeri.
È il percorso della classicità romana sulle tracce del gran-de architetto Vitruvio e delle poesie elegiache del veronese Valerio Catullo.
Con il passaggio di Verona a Venezia del 1405 si apre per la nostra città un lunghissimo periodo di prosperità e di ricchezza non privo ovviamente di ombre e di conseguenze negative.