![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_auto,q_glossy,ret_img,w_2000,h_1333/https://www.veronavale.it/wp-content/uploads/2019/09/san-Zeno.jpg)
Nei luoghi della bellezza
Chi non ha mai sognato di potere vivere al tempo del racconto di un libro appena finito di leggere e che tanto ci ha entusiasmato?
SANTA MARIA IN ORGANO • SAN GIOVANNI IN VALLE • SAN SIRO E LIBERA AL TEATRO ROMANO • SANTO STEFANO • SANTA ANASTASIA DUOMO E BASILICHE PALEOCRISTIANE • SANTA EUFEMIA • SANTA MARIA DELLA SCALA • SAN NICOLÒ
SANTI APOSTOLI E SACELLO DI TEUTERIA E TOSCA • SAN LORENZO • SAN BERNARDINO • SANTISSIMA TRINITÀ IN MONTE OLIVETO
Durata del percorso a piedi: 3 ore circa
Numero minimo partecipanti: no
Numero massimo partecipanti: 10 persone
Lingua: italiano/inglese
Accessibilità ai disabili: si
Prezzo: 200,00 Euro (emissione ricevuta)
Prenotazione richiesta
italo.martinelli@veronavale.it
Chi non ha mai sognato di potere vivere al tempo del racconto di un libro appena finito di leggere e che tanto ci ha entusiasmato?
Con il passaggio di Verona a Venezia del 1405 si apre per la nostra città un lunghissimo periodo di prosperità e di ricchezza non privo ovviamente di ombre e di conseguenze negative.
Prima di San Zeno fu Eupreprio, Dimidriano e Lucillo e dopo di lui decine di migliaia di Cristiani che elevarono al Cielo una selva di campanili e di chiese che fecero di Verona una nuova piccola Roma fedele.